Panoramica
Aumentare il rendimento complessivo del sistema di conversione riducendo i costi di installazione. Questo obiettivo è possibile grazie all’adozione di un sistema Sirio Central Station (SCS) che prevede l’utilizzo degli inverter Sirio Centralizzati HV-MT collegati ad un trasformatore di media tensione ad alta efficienza ed inseriti in cabine di calcestruzzo, prerogativa di maggior durata nel tempo, migliore isolamento termico, resistenza agli agenti atmosferici e alle condizioni ambientali più avverse.
Il sistema integrale per i grandi Impianti
Sirio Central Station è disponibile nelle versioni da 200kW a 1MW, presentandosi come una soluzione “Plug&Play”completa, sicura e performante. La modularità del sistema con l’impiego degli inverter in cabine distinte, ciascuna con il proprio trasformatore MT/BT, permette il posizionamento baricentrico degli inverter all’interno del campo fotovoltaico ottimizzandone l’installazione.
Inoltre la logica delle cabine indipendenti permette di ridurre la mancata produzione dovuta a situazioni di guasto e durante le attività di manutenzione ordinaria e straordinaria.
Le cabine sono realizzate in Calcestruzzo Armato Vibrato, conforme alle vigenti norme CEI.0-16 e alla Guida per le connessioni alla Rete Elettrica di Enel Distribuzione ED. I Dicembre 2008 e alla Specifica di costruzione Enel DG 2092 Ed 1 Dicembre 2008. Le strutture presentano una notevole resistenza agli agenti atmosferici, in quanto vengono trattate con speciali intonaci plastici ed impermeabilizzanti, che immunizzano la struttura dalla formazione di cavillature e infiltrazioni. Le pareti esterne, tinteggiate con pittura al quarzo/gomma ad effetto bucciato, presentano un’ottima resistenza agli agenti atmosferici, anche in ambiente marino, montano, industriale o altamente inquinato.
Le normali condizioni di funzionamento delle apparecchiature installate, sono garantite da un sistema di ventilazione naturale ottenuto con griglie di areazione e appositi convogliatori che permettono di non ricorrere all’uso di sistemi di condizionamento.
L’intera struttura viene interamente assemblata con le apparecchiature elettromeccaniche in stabilimento in conformità alla Norma CEI EN 62271-202, completa delle eventuali apparecchiature elettriche, pronta per essere collocata in cantiere per la successiva messa in servizio.
Soluzioni opzionali
AROS è in grado di offrire soluzioni preassemblate anche per:
– cabine utente con protezione di interfaccia e dispositivo generale in conformità alle prescrizioni CEI 0-16;
– cabine dell’Ente Erogatore eseguite secondo le prescrizioni ENEL di unificazione DG 2092 Rev.2 con locale misure nel quale l’Ente Distributore effettua i propri rilievi;
– oltre alle versioni presenti a catalogo, sono disponibili configurazioni intermedie a partire da 200kW;
– esecuzioni in shelter.
Praticità e completezza
Le soluzioni SCS possono essere definite come “All in One” perché tendono a ridurre le normali fasi di progettazione ed includono già tutto quanto necessario all’avvio del sistema, riducendo i tempi di trasporto ed installazione. Grazie quindi ad una sostanziale riduzione dei costi, al rendimento elevato dell’intero sistema (in funzione degli inverter e dei trasformatori utilizzati) e alla riduzione dei tempi nella fase di start-up, la scelta di adottare Sirio Central Station ottimizza, dati alla mano, i tempi di ritorno sull’investimento.